Andrea dice:...
"Infatti il parametrro di riferimento per le retribuzioni è il tasso d’inflazione, non l’incremento del PIL"......
Ed è sbagliato.
fa comodo a sindacati e politici, perchè è un parametro, quello dell'inflazione, che garantisce pace sociale e ocnsenso elettorale.
Ma è un parametro sbagliato.
I salari non dovrebbero crescere più velocemente sia del pil che della produttività.
Se avviene, deve "slittare" qualche altro parametro.
Nei decenbni passati, a slittare era il cambio della Lira, che veniva svalutata.
Adesso che non possiamo far slittare neanche il cambio della moneta anzionale (che non esiste più), a slittare è lo spread, che sta andando alle stelle.
Una economia locale, nazionale, ha bisogno di parametri che possano slittare.
In modo da consentirgli di adeguarsi alla congiuntura.
Se non si prevede che certi parametri possano slittare, ne slitteranno altri che non dovrebbero slittare, e che slittanso mettono a repentaglio il funzionamento del sistema.....
E saranno guai.